Quali tasse deve pagare uno straniero in Spagna?
19/10/2018

Ogni residente fiscale deve presentare la propria dichiarazione dei redditi e pagarli, così come i residenti che ottengono benefici direttamente dal territorio spagnolo, ma chi è un residente fiscale? Si ritiene che un cittadino non spagnolo sia residente in termini fiscali se:
- Risiede più di centottantatre giorni, durante l'anno, in territorio spagnolo.
- Presenta un’attività o interessi economici in Spagna.
- Il proprio coniuge e figli minorenni sono residenti in Spagna.
Tasse applicate in Spagna a privati
Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPF):
È pagato da tutti i residenti in Spagna. Per i pensionati residenti con un reddito annuale inferiore a € 20000, non è necessario pagare l'IRPF, anche se dovranno comunque compilare la dichiarazione dei redditi.
Imposta sul valore aggiunto (IVA):
Tassa il valore aggiunto di un prodotto nelle diverse fasi della sua produzione. L’aliquota ordinaria è del 21%, l’aliquota ridotta è del 10%. Inoltre le isole Canarie, Ceuta e Melilla presentano un’aliquota differente.
I turisti possono richiedere il reso dell’IVA in aeroporto prima di lasciare il paese degli acquisti superiori a €90.
Imposta sul patrimonio netto:
Tutti i residenti e non residenti dovranno pagare questa tassa se in possesso di beni o proprietà che hanno un valore superiore a € 170000 posseduti in Spagna, anche se alcuni accordi internazionali con doppia imposizione internazionale possono modificare questa regola.
Imposta di proprietà (IBI):
È la tassa sul valore catastale di un bene e dovrà essere pagata l'anno successivo alla sua maturazione.
Imposta sulle donazioni e sulle successioni:
Riguarda i beneficiari, siano essi residenti o meno, di un'eredità o di una donazione nel caso in cui i beni o diritti siano spagnoli.
Imposta sul trasferimento di capitale e atti legali documentati (ITPAJD):
Deve essere pagato dal beneficiario quando vengono effettuate le transazioni, l'acquisto e la vendita di beni o diritti, aziende, affitti d'affari, ecc.
Imposta sui veicoli a motore:
Si basa sulla potenza, lo spostamento e le dimensioni del veicolo.
Tasse applicate in Spagna alle aziende
Imposta sulle attività economiche (IAE):
Tassa la realizzazione di qualsiasi tipo di attività economica, sia i soggetti fisici che i soggetti giuridici. A differenza di altre tasse, la somma dell’imposta è costante indipendentemente dal rendimento dell'attività.
Imposta sulle società (IS):
È un’imposta che tassa le entrate delle società e di altri soggetti giuridici.
Imposta sul valore aggiunto (IVA)
Acquisto e vendita di immobili
Se stai pensando di acquistare una casa, che tu sia residente o meno, dovrai pagare delle tasse in aggiunta al prezzo dell’immobile. Sia i residenti che i non residenti pagheranno le stesse tasse anche se il non-residente sarà tassato dall’imposta sul reddito non residente (IRNR) per la vendita della proprietà.
Imposta sul reddito non residente (IRNR):
È un tributo diretto che tassa le entrate ottenute in territorio spagnolo dal persone fisiche ed entità non residenti in esso.
Imposta sull'aumento del valore sui terreni di natura urbana (IIVTNU):
Conosciuto anche come plusvalore comunale è un'altra tassa che coloro che vogliano vendere la propria casa in Spagna, sia nazionale che straniera. Questa imposta tassa la differenza del valore del terreno tra il momento dell'acquisizione e quello della vendita.
Imposta sul valore aggiunto (IVA):
È del 10% e deve essere pagata in caso di acquisto di una nuova casa
Imposta sul trasferimento di capitale e atti legali documentati (ITPAJD):
L'ITP tassa l'acquisto di una casa usata e varia in base alle comunità autonome. Inoltre l’agenzia delle entrate, se considera che la casa ha un valore maggiore rispetto al prezzo pagato nella vendita, puoi richiedere il pagamento di un importo superiore all'acquirente.
Se si stipula un mutuo per l'acquisto della proprietà, sia nuova che usata, dovrà pagare l'AJD.
Imposta di proprietà (IBI):
Infine, prima di effettuare l'acquisto della casa, è necessario assicurarsi che l'IBI sia a attuale, perché se così non fosse, il nuovo proprietario dovrà farsi carico del pagamento.
Per ulteriori informazioni, consulti i nostri avvocati!
#hazloBien #doitRight #falloBene